Le cause del cheratocono? Fino a pochi anni fa era ampiamente accettata come una malattia di origine sconosciuta. La ricerca però potrebbe aver trovato una soluzione a questo dilemma, così semplice da sembrare una provocazione: il cheratocono si sviluppa in presenza di sfregamento cronico degli occhi. È una teoria di cui si è parlato per la prima volta nel 2002, e che ha lasciato scettica la comunità scientifica. Ma dopo anni di studi, lo scetticismo è diminuito. Ma andiamo con ordine.
Assistenza
Esperto in chirurgia oculare, il dr. Dario Severino svolge attività diagnostica e chirurgica in diverse Sedi in Italia.
Qui troverete informazioni sulle patologie oculari da lui curate, sulle recenti tecniche di chirurgia refrattiva e i riferimenti necessari per contattare la Sede dello Studio Oculistico Severino più vicina.