Pucker Maculare
L’occhio è spesso paragonato a una macchina fotografica. La parte anteriore dell’occhio contiene una lente che mette a fuoco le immagini trasmesse dalla zona posteriore: è la retina, ricoperta da speciali cellule nervose che reagiscono alla luce. Tali cellule si trovano in maggiore densità al centro della retina, in una piccola area chiamata macula.
La macula normalmente giace piatta contro la superficie posteriore interna dell’occhio, ma a volte le cellule possono crescere all’interno dell’occhio contraendosi e tirando la macula. Occasionalmente, una lesione o una condizione medica crea fili di tessuto cicatriziale all’interno dell’occhio. Queste sono chiamate membrane epiretiniche e possono raggrinzire la macula, causando una distorsione della vista.
Quando questa trazione fa raggrinzire la macula, si parla di pucker maculare. In alcuni occhi, questo avrà scarso effetto sulla vista, ma in altri può essere significativo portando a una visione distorta.
Trattamento