Topografia Corneale Pentacam
Il dottor Severino è un chirurgo refrattivo e un artigiano dell’occhio con oltre 75mila interventi.

Topografia Corneale Pentacam

La topografia corneale con Pentacam permette di campionare l’intera superficie della cornea ottenendo delle immagini ad alta risoluzione.

A differenza del sistema del disco di Placido, per la topografia corneale il Pentacam misura 25000 punti per ogni scansione radiale includendo il centro della cornea.

Inoltre, è dotato del sistema Scheimpflug che analizza più accuratamente la camera anteriore dell’occhio per valutare interventi di cataratta, refrattivi e per uno screening generale.

Quando utilizzare il Pentacam?

Il Pentacam è uno strumento con una telecamera di Scheimpflug da 1,4 megapixel che permette di:

  • Ottenere una ricostruzione 3D del segmento anteriore dell’occhio e un’analisi 3D della camera anteriore (CA). Inoltre, lo strumento misura l’angolo, l’altezza e il volume della camera dell’occhio.
  • Eseguire una pachimetria con un’accuratezza di circa 5 μm. Lo strumento mostra lo spessore della cornea da un lato all’altro attraverso una mappa a colori.
  • Eseguire una topografia della parte anteriore e posteriore della cornea, con misurazione fino a 138.000 punti. Questi vengono visualizzati con mappe tangenziali, sagittali e altimetriche, basate sui dati raccolti da un lato all’altro della cornea.
  • Valutare la densitometria, che si ottiene attraverso un’illuminazione a LED blu durante il test. I valori relativi vengono misurati e mostrati sullo schermo.

Il campo di applicazione del Pentacam è molto vasto. Prevalentemente è utilizzato per lo studio topografico della cornea.

Quali patologie si possono individuare con la topografia corneale Pentacam?

La topografia corneale con Pentacam risulta molto utile per diagnosticare patologie come il cheratocono. L’esame permette di valutarne l’evoluzione, per ricavare un’analisi pre e post operatoria in chirurgia rifrattiva.

La topografia a colori ottenuta con il Pentacam, infatti, permette una valutazione iniziale della cornea così come avviene nella topografia tradizionale. In più, la comparazione tra differenti mappe colorate permette di fare confronti e controlli prima e dopo interventi di chirurgia rifrattiva.

Una rappresentazione dei principali indici cheratometrici è evidenziata nella schermata. Vi è inoltre la possibilità di selezionare differenti scale di colori.

I valori topografici possono essere anche molto utili nell’ortocheratologia.

L’alta qualità dell’immagine di Scheimpflug visualizza in modo chiaro la membrana di Bowman, che appare come il primo picco nella densitometria. Inoltre, restituisce con grande nitidezza la superficie posteriore del cristallino, permettendo così di analizzare accuratamente la cataratta.

Infine, l’analisi della camera anteriore tramite Pentacam permette di visualizzare l’angolo camerulare per valutare eventuali alterazioni che possano influire su patologie come il glaucoma. A tal fine, è anche utile la valutazione dello spessore corneale attraverso la pachimetria.

Come si esegue la topografia corneale con Pentacam?

La topografia corneale con Pentacam è un esame oculistico rapido e indolore.

Il paziente deve solo appoggiare il mento e la fronte allo strumento. Una volta coperto con un telo nero per creare una sorta di camera oscura, deve osservare per qualche secondo il puntino rosso e il led blu che si accenderanno al momento dell’esecuzione.

L’esame va eseguito una volta per ciascun occhio così da ottenere una scansione completa di entrambi.

 

Il Dott. Severino

Il dr. Dario Severino è un chirurgo refrattivo che visita sia in Toscana, a Pisa, che in Sicilia, a Palermo presso la clinica Laser Vision. Ha all'attivo più di 25mila interventi con tecniche PRK e Lasik eseguiti e più di 50mila pazienti operati per diverse patologie oculistiche, è inoltre docente di neuroftalmologia all’Università di Pisa.

Prenota la tua visita

Puoi prenotare online la tua visita o chiamare in studio: la segreteria è aperta dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 19:00.

La visita

Qui allo Studio Oculistico Severino dedichiamo tutto il tempo che serve alle visite dei nostri pazienti: eseguiamo tutti gli esami necessari per ottenere una diagnosi completa e tutti gli elementi necessari per la preparazione di eventuali interventi.

scopri di più