Skip to main content

E’ l’intervento con maggiori probabilità di successo per la chirurgia della lacrimazione e per le infezioni del sacco lacrimale.

Quando si esegue

dacriocistite

Prima dell’intervento

terapia antibiotica , lavaggio delle vie lacrimali per valutazione del deflusso e presenza di pus

L’intervento

L’intervento di dacriocistorinostomia ab-externo dura circa ½ ora , viene eseguito in anestesia locale con sedazione ed è praticato in regime di day-surgery , ovvero il paziente viene dimesso in giornata per effettuare un controllo post operatorio l mattina successiva.

Durante l’intervento viene impiantato uno stent un “tubicino di silicone”) ,pressoche’ invisibile, che serve per ristabilire la ricanalizzazione. La rimozione dello “stent” avviene in genere dopo 6 mesi per mezzo di gocce anestetiche ed ambulatorialmente. Il giorno dell’intervento viene tamponata la narice nasale del lato operato con una medicazione che viene rimossa il giorno successivo. Per i successivi 6 mesi è opportuno eseguire presso il proprio oculista lavaggi delle vie lacrimali e valutare e trattare con l’endoscopia per prevenire le recidive.

L’intervento e’ in convenzione presso la Casa di Cura dell’ Addolorata in Pisa.

Per info: darioseverino @ gmail.com

federicogarzione @ gmail.com

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?