Skip to main content

Glaucoma

Il glaucoma, una malattia progressiva e degenerativa del nervo ottico, che collega l’occhio al cervello, può portare a una perdita irreversibile della vista se non trattata. La maggior parte delle persone con glaucoma non manifesta alcun sintomo, quindi sono importanti esami oculistici regolari.

L’equipe di Dr. Dario Severino si impegna ad aiutarti a preservare la salute dei tuoi occhi e ad adattarti ai cambiamenti della tua vista con l’età; ha esperienza nell’utilizzo dei più recenti approcci medici e chirurgici per gestire il glaucoma.

Trattamento

A seconda del grado di glaucoma, Dr. Dario Severino può utilizzare farmaci, terapia laser e chirurgia per gestire la condizione.

[media url=”https://www.youtube.com/watch?v=XWFJqfsQvTI” width=”600″ height=”400″]

 

L’incidenza del diabete è in aumento in tutto il mondo.  Da 171 milioni di persone con diabete nel 2000, si prevede che il numero totale di persone con questa malattia salirà a oltre 366 milioni entro il 2030.

 

Il trattamento Argon laser e’ soppiantato spesso dalla endofotocoagulazione laser in corso di vitrectomia mini invasiva 23 Gauges con rilascio di cortisone.

Dalla letteratura internazionale gli effetti dei vari step di un intervento di vitrectomia mininvasiva:

ASPORTAZIONE DEL CORPO VITREO

RIMOZIONE DELLA MEMBRANA LIMITANTE INTERNA

RIMOZIONE DEI FATTORI DI PERMEABILITA’ PRESENTI NEL VITREO DIABETICO

TRATTAMENTO CONTESTUALE CON TRIAMCINOLONE ACETONIDE NELLA CAVITA’ VITREALE ED ENDOFOTOCOAGULAZIONE LASER

 

 

L’intervento e’ eseguibile in convenzione con la mutua presso la Casa di Cura Suore dell’ Addolorata di Pisa.

 

Per info: darioseverino@gmail.com

 

www-studiooculisticoseverino.it

 

Lars Kruse
lekziano@gmail.com
Emilia-Romagna
+254713000909
Buongiorno – al momento sono in Africa, ma sono tutt’ora residente in prov. di Piacenza. Dovrei operare la cataratta ad entrambi occhi, e la cosa diventa un po’ complicata stando qui. Dovrei quindi programmare un viaggio in Italia e cercare di fare gli interventi nel più breve tempo possibile. Cosa mi consigliate?
Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

Diagnosi

Il glaucoma è una malattia progressiva e degenerativa del nervo ottico. Se non trattata, può causare la perdita della vista. Il nervo ottico è responsabile della trasmissione delle immagini ricevute dalla retina dell’occhio, uno strato di tessuto fotosensibile, al cervello. Quando il nervo degenera, può portare alla perdita della vista, principalmente della visione periferica o laterale, ma forse anche nelle aree centrali della vista. La visione centrale ti consente di vedere direttamente davanti a te.

Non esiste una cura per il glaucoma, ma se viene rilevato precocemente, l’equipe di Dr. Dario Severino può aiutarti a gestire la condizione e preservare la vista.

Quando la pressione nell’occhio, nota come pressione intraoculare, è troppo alta, può portare al glaucoma. Tuttavia, alcune persone possono sviluppare il glaucoma con una normale pressione nell’occhio.

La parte anteriore dell’occhio è piena di un liquido limpido chiamato umore acqueo. Normalmente, questo fluido scorre dentro e fuori l’occhio attraverso un sistema di drenaggio situato ad un angolo in cui l’iride, la parte colorata dell’occhio, incontra la cornea, la struttura trasparente a cupola sulla parte anteriore dell’occhio.

Un corretto drenaggio mantiene la pressione oculare a un livello normale. Se il sistema di drenaggio non funziona correttamente, il fluido non può filtrare fuori dall’occhio a una velocità normale, causando un accumulo. Questo aumento dell’accumulo e della pressione contro il nervo ottico può alla fine danneggiarlo, causando il glaucoma.

Tipi di glaucoma

Esistono due forme principali di glaucoma: ad angolo aperto e ad angolo chiuso.

Glaucoma ad angolo aperto

Il glaucoma ad angolo aperto è una forma cronica della condizione e la più comune. In questo tipo, l’angolo con cui si verifica il drenaggio nell’occhio funziona correttamente, ma il fluido drena troppo lentamente.

La maggior parte delle persone con glaucoma ad angolo aperto non manifesta alcun sintomo fino a quando non si verifica una perdita irreversibile della vista, motivo per cui esami oculistici regolari sono molto importanti. Una volta diagnosticato, il glaucoma ad angolo aperto richiede un trattamento a lungo termine.

Glaucoma ad angolo chiuso

Nel glaucoma ad angolo chiuso, il tipo meno comune, l’iride viene tirata o spinta verso l’alto contro l’angolo formato dalla cornea e dall’iride, bloccando il sistema di drenaggio dell’occhio e provocando la formazione di liquidi e pressione. Questo di solito si verifica nelle persone con occhi più piccoli, dove non c’è abbastanza spazio per la circolazione dei liquidi.

Il glaucoma ad angolo chiuso può essere acuto o cronico. Nella forma acuta, i sintomi si manifestano all’improvviso e possono includere visione offuscata, aloni intorno alle luci, dolore oculare intenso o tutti e tre. Questo tipo di condizione è considerata un’emergenza medica e richiede un trattamento immediato.

Nella forma cronica, la pressione può aumentare molto lentamente, il che è meno doloroso ma può essere più difficile da rilevare. 

Cause e fattori di rischio

La causa del glaucoma non è nota, ma ci sono numerosi fattori di rischio associati alla malattia. La genetica gioca un ruolo, perché il glaucoma è familiare e le persone di età superiore ai 60 anni sono più a rischio di sviluppare malattie degli occhi in generale. Alcuni gruppi etnici, inclusi afroamericani, ispanici e asiatici, sono statisticamente a maggior rischio di glaucoma rispetto al resto della popolazione.

Le persone che hanno difficoltà a controllare la pressione sanguigna potrebbero essere a rischio, perché l’ipertensione e la bassa pressione sanguigna possono influenzare la quantità di sangue che entra negli occhi. Inoltre, alcuni farmaci per gli occhi possono influenzare la pressione sanguigna e alcuni farmaci per la pressione sanguigna possono influenzare la pressione oculare. Dr. Dario Severino raccomanda alle persone con pressione sanguigna alta o bassa di sottoporsi a un esame oculistico annuale per verificare la presenza di glaucoma.

La miopia, ti espone a un rischio maggiore di glaucoma ad angolo aperto perché la forma dell’occhio può stressare ulteriormente il nervo ottico. Le persone con diabete di tipo 1 e di tipo 2 dovrebbero prestare attenzione perché il diabete può essere associato a cataratta, glaucoma e malattie della retina diabetica. Le persone con diabete dovrebbero sottoporsi a una visita oculistica annuale.

Malattie autoimmuni, come la sarcoidosi, la sclerosi multipla e il lupus eritrematosi sistemico, possono anche essere associate a una varietà di problemi agli occhi. Questo perché i farmaci usati per trattare queste condizioni, compresi gli steroidi, possono causare cataratta e glaucoma. Altri con malattie infiammatorie degli occhi, inclusa l’uveite, dovrebbero monitorare attentamente gli occhi per individuare eventuali segni di glaucoma.

Esame oculistico di routine

Sebbene non sia possibile prevenire il glaucoma, la diagnosi precoce e il trattamento possono rallentare o addirittura arrestare la progressione della malattia e prevenire potenziali complicanze. Dopo i 60 anni, quando aumentano le possibilità di sviluppare il glaucoma, i medici raccomandano di sottoporsi a un esame della vista ogni anno.

Se appartieni a un gruppo ad alto rischio di glaucoma, che include afroamericani, ispanici, persone con una storia familiare di glaucoma e persone con diabete, il medico potrebbe voler iniziare lo screening prima dei 60 anni per garantire una diagnosi precoce.

Per diagnosticare il glaucoma, l’equipe di Dr. Dario Severino valuta lo stato del nervo ottico. Sebbene la pressione intraoculare sia un fattore importante nella diagnosi e nel trattamento del glaucoma, la sola pressione alta non è sufficiente per confermare la malattia.

Molte persone che hanno la pressione oculare alta non sviluppano mai il glaucoma e la metà di quelle con diagnosi di glaucoma non ha una pressione oculare marcatamente alta.

Durante l’esecuzione di test diagnostici, il medico esamina la pressione nell’occhio, valuta la struttura del nervo ottico e valuta la vista e se è stata influenzata.


Tonometria

Durante un esame di tonometria, noto anche come misurazione della pressione intraoculare, i medici usano colliri per intorpidire l’occhio, quindi utilizzano un dispositivo chiamato tonometro per misurare la pressione all’interno dell’occhio.

Questo dispositivo preme delicatamente contro l’occhio per stimare la pressione, proprio come potresti spremere delicatamente un pallone da calcio per determinare se ha bisogno di più aria.


Esame con lampada a fessura e fondoscopia

In un esame con lampada a fessura e in una fundoscopia, metti il ​​mento su un cuscinetto morbido e tieni la testa ferma mentre Dr. Dario Severino punta un sottile raggio di luce nell’occhio. Il medico usa questo microscopio, chiamato lampada a fessura, per osservare da vicino la cornea, l’iride e il cristallino dell’occhio.

Per esaminare la parte posteriore dell’occhio, o retina, Dr. Dario Severino dilata le pupille con un collirio. Con la pupilla dilatata, il medico cerca eventuali anomalie nella forma o nel colore del nervo ottico, segno che potrebbe essere danneggiato, e della retina, compresa la macula. La macula è responsabile della visione centrale.

Un esame chiamato gonioscopia viene eseguito con la lampada a fessura, durante il quale il medico utilizza una lente posta sull’occhio per visualizzare l’angolo tra l’iride e la cornea per determinare se si ha il glaucoma.


Test sul campo visivo

Durante questo test, i medici ti chiedono di sederti davanti a una macchina e guardare dritto davanti a te e indicare quando puoi vedere una luce in movimento nella tua visione periferica o laterale. Questo aiuta il medico a disegnare una mappa della tua vista e valutare se il tessuto nervoso è stato danneggiato.


Tomografia a coerenza ottica

La tomografia a coerenza ottica è ampiamente utilizzata per rilevare e monitorare il glaucoma. Durante questo test indolore, che è simile a un esame ecografico ma utilizza la luce anziché le onde sonore, i tuoi occhi potrebbero essere dilatati. Metti la testa su una mentoniera e rimani fermo mentre la macchina scansiona il tuo occhio con un raggio di luce e scatta foto ad alta risoluzione.

I medici possono eseguire la tomografia a coerenza ottica da una a sei volte all’anno per monitorare eventuali cambiamenti nel nervo ottico o nella macula nel tempo.

Quando curare il glaucoma

Se ti viene diagnosticato un glaucoma ad angolo aperto, i medici raccomandano il trattamento caso per caso. Prima di sviluppare un piano di trattamento, il medico tiene conto di diversi fattori. Questi includono il rischio di progressione della malattia e la potenziale perdita della vista in base alle condizioni del nervo ottico, all’età, all’etnia, alla storia familiare e ad altri fattori e condizioni mediche che potresti avere.

Per il glaucoma lieve o borderline, ovvero un nervo ottico che sembra alquanto sospetto ma funziona ancora, il medico potrebbe volerti monitorare indefinitamente, fino a quando la condizione non cambia o peggiora, e quindi iniziare il trattamento. I medici usano il termine “sospetto di glaucoma” per descrivere le persone con reperti borderline.

Il medico può anche prendere in considerazione un trattamento se si hanno familiari che hanno sviluppato una forma progressiva della malattia. Nella maggior parte delle persone, il glaucoma progredisce lentamente, quindi i medici potrebbero preferire aspettare e assicurarsi che tu sia un candidato per il trattamento prima di prescrivere la terapia.

Se il glaucoma è da moderato a grave, il medico potrebbe voler iniziare immediatamente il trattamento per prevenire la perdita della vista.

Farmaci

Da Dr. Dario Severino, l’obiettivo del trattamento del glaucoma è prevenire la perdita della vista. Poiché il glaucoma è una malattia sensibile alla pressione, il trattamento si concentra sulla riduzione della pressione sul nervo ottico, indipendentemente dalla gravità.

Per la maggior parte delle persone, i farmaci somministrati come colliri sono la prima linea d’azione. Se questi farmaci non sono sufficienti, i medici possono introdurre terapie aggiuntive.

Gli oftalmologi scelgono questi farmaci in base alla tua salute e a ciò che pensano possa funzionare meglio per te. A volte il medico può prescrivere una combinazione di farmaci.


Analoghi delle prostaglandine

Gli analoghi delle prostaglandine sono potenti farmaci derivati ​​dalle prostaglandine del corpo, che sono ormoni che agiscono come messaggeri chimici per aiutare a guarire danni o infezioni ai tessuti. Gli analoghi delle prostaglandine promuovono il drenaggio del liquido dall’occhio nel flusso sanguigno.

Gli analoghi delle prostaglandine hanno sostituito i beta-bloccanti come le gocce più comunemente prescritte per il glaucoma perché vengono assunti solo una volta al giorno, sono altamente efficaci e non causano quasi nessun effetto collaterale sistemico o di tutto il corpo.

Gli analoghi delle prostaglandine possono causare arrossamento o bruciore dell’occhio, allungamento delle ciglia e raramente possono scurire il colore dell’iride per le persone con occhi nocciola.


Beta bloccanti

I beta-bloccanti riducono la produzione di liquidi e la quantità di pressione nell’occhio. Le gocce vengono utilizzate una o due volte al giorno.

Sebbene efficaci e ben tollerate, queste gocce possono causare effetti collaterali, come un rallentamento della frequenza cardiaca, e possono peggiorare eventuali problemi respiratori. Se soffri di problemi cardiaci o polmonari, Dr. Dario Severino può raccomandare un altro farmaco o trattamento.


Agonisti alfa-adrenergici

Gli agonisti alfa-adrenergici sono gocce che riducono la produzione di liquido nell’occhio e ne aumentano il drenaggio. Usati due o tre volte al giorno, possono scatenare effetti collaterali, tra cui allergia al farmaco, secchezza delle fauci, affaticamento e sonnolenza.


Inibitori dell’anidrasi carbonica

Gli inibitori dell’anidrasi carbonica agiscono diminuendo la velocità di produzione di liquidi. Sono disponibili come colliri o pillole assunte per via orale. Il medico può consigliare la forma di farmaco più adatta a te. Le gocce vengono solitamente utilizzate due o tre volte al giorno.


Miotico

I miotici sono colliri che provocano il restringimento della pupilla, consentendo l’apertura dell’angolo di drenaggio bloccato. Possono essere usati due, tre o quattro volte al giorno.

Questi farmaci sono ora riservati per l’uso in persone il cui glaucoma non migliora con altri farmaci. I miotici possono causare fastidio e arrossamento agli occhi.

Laserterapia

Per le persone con glaucoma che stanno assumendo farmaci e richiedono una terapia aggiuntiva, o per coloro che hanno una forma più progressiva della condizione, la terapia laser può essere estremamente efficace. I laser possono essere utilizzati per abbassare la pressione negli occhi e prevenire alcuni tipi di glaucoma.


Trabeculoplastica laser

La trabeculoplastica laser è una procedura breve e indolore che utilizza raggi laser per allungare i fori di drenaggio nell’occhio in modo che il liquido oculare possa defluire meglio. Dr. Dario Severino esegue questa procedura nel suo studio.

Dopo aver messo le gocce paralizzanti negli occhi, il medico tiene una lente speciale sull’occhio. Un raggio di luce ad alta intensità viene puntato attraverso l’obiettivo. Innesca un cambiamento chimico e biologico nel tessuto del trabecolato, la regione che blocca l’uscita del fluido dall’occhio. Il laser aiuta a migliorare il drenaggio del liquido dall’occhio e nel flusso sanguigno.

Possono essere utilizzati diversi tipi di terapia laser, inclusa la trabeculoplastica laser ad argon, che tratta circa la metà della rete; trabeculoplastica laser selettiva, che ne lascia in posizione piccole porzioni; e la trabeculoplastica laser micropulse, che tratta anche i punti più piccoli. Il tuo medico può determinare quale opzione è la migliore per te.

La terapia laser può causare effetti collaterali, come infiammazione e dolore. Il medico può prescrivere colliri per controllarlo o alleviare il dolore. Lui o lei può anche programmare diverse visite di follow-up per monitorare i tuoi occhi.

I risultati durano da uno a cinque anni, a volte più a lungo. Gli effetti di riduzione della pressione sono simili a quelli di uno o due colliri. La procedura, tuttavia, non sostituisce necessariamente la necessità di farmaci.

In base alla tua risposta al trattamento, il medico decide se hai bisogno di più sessioni nell’arco di diversi anni.


Iridotomia periferica laser

Una procedura di iridotomia periferica laser viene spesso utilizzata come trattamento principale per il glaucoma ad angolo chiuso. Viene anche utilizzato come misura preventiva per chi è a rischio di attacchi di chiusura ad angolo, in cui la pressione si accumula improvvisamente nell’occhio. Le persone con angoli stretti o chiusi rilevati durante la visita oculistica sono ad alto rischio di sviluppare attacchi di chiusura dell’angolo.

L’iridotomia periferica laser utilizza un raggio di luce focalizzato per creare un foro molto piccolo sul bordo esterno dell’iride. Questa apertura consente al fluido nell’occhio di fluire tra la camera anteriore, la parte anteriore dell’occhio, e l’area dietro l’iride, la camera posteriore. Il fluido quindi bypassa il suo percorso normale in cui il fluido scorre dentro e fuori l’occhio attraverso un sistema di drenaggio situato ad un angolo in cui l’iride incontra la cornea.

A breve termine, la procedura stabilizza la pressione nell’occhio e corregge la posizione anormale dell’iride. Nel tempo, previene gli attacchi di glaucoma ad angolo chiuso.

Gli effetti collaterali temporanei includono visione offuscata, lieve infiammazione e aumento della pressione oculare. Un piccolo numero di persone può notare bagliori o una linea di luce nella loro vista, anche se di solito scompaiono dopo alcuni mesi.

Chirurgia

Dr. Dario Severino offre diverse opzioni chirurgiche per il trattamento del glaucoma. Includono sia terapie tradizionali che procedure all’avanguardia.

In generale, la chirurgia del glaucoma è riservata alle persone che si ritiene siano ad alto rischio di significativa perdita della vista a causa del glaucoma.


Trabeculectomia

Una trabeculectomia, nota anche come chirurgia di filtrazione del glaucoma, è l’intervento chirurgico più comune per il glaucoma. Lo scopo di questa procedura è creare un altro percorso attraverso il quale il fluido può defluire dall’occhio, riducendo la pressione sul nervo ottico.

Durante una trabeculectomia, ti viene somministrato un sedativo per rilassarti. Anche Dr. Dario Severino intorpidisce l’occhio con le gocce; rimuove un pezzo di tessuto dall’angolo di drenaggio dell’occhio per creare una nuova apertura. L’apertura viene quindi parzialmente ricoperta da un lembo di tessuto della parte bianca dell’occhio, chiamato sclera.

Quando il fluido scorre attraverso la nuova apertura di drenaggio, fa gonfiare il tessuto, in quella che è nota come una bolla. Questa goccia di filtrazione, che può durare per tutta la vita, funge da guida per il medico in futuro per valutare quanto bene il liquido defluisce dall’occhio.

Gli studi dimostrano che questa procedura è estremamente efficace per la maggior parte delle persone per almeno un anno. Le potenziali complicanze includono infezioni, gonfiore, bassa pressione oculare, cataratta e sanguinamento. Dopo un anno, il buco potrebbe iniziare a chiudersi. Se necessario, una trabeculectomia può essere ripetuta più volte nello stesso occhio.


Chirurgia microinvasiva del glaucoma

Attualmente, da Dr. Dario Severino viene eseguito lo stent per microbypass trabecolare, una forma di chirurgia microinvasiva del glaucoma. In questa procedura, un minuscolo stent, o tubo, viene posizionato nel sistema di drenaggio naturale dell’occhio, migliorando il flusso del fluido e riducendo la pressione nell’occhio. Le persone che hanno questo intervento chirurgico potrebbero aver bisogno di meno farmaci per gestire il loro glaucoma.

Lo stent per microbypass trabecolare è tipicamente combinato con la chirurgia della cataratta, una procedura ambulatoriale relativamente comune per rimuovere il cristallino opaco dell’occhio. Questo approccio combinato consente ai chirurghi di praticare una piccola incisione per trattare due condizioni. La chirurgia microinvasiva del glaucoma non modifica il tasso di guarigione, sicurezza o complicanze della chirurgia standard della cataratta

Impianto di tubi

L’impianto di un tubo è una procedura in cui un tubo di plastica molto piccolo viene inserito nell’occhio per aiutare a filtrare il fluido dall’occhio.

Durante questo intervento, ti viene somministrato un sedativo in modo da rilassarti. Il dispositivo principale coinvolto in questa procedura è un tubicino collegato a una piastra rotonda e piatta.

Il chirurgo posiziona la placca nella parte posteriore dell’occhio, sotto la palpebra superiore e contro l’occhio stesso. Quindi prende il tubicino che è collegato ad esso e lo inserisce con cura nella camera anteriore dell’occhio, di solito proprio davanti all’iride (la parte colorata dell’occhio).

L’obiettivo è che il fluido oculare defluisca attraverso il tubo in un’area nella parte posteriore dell’occhio vicino all’impianto, dove viene raccolto e riassorbito nel flusso sanguigno.

Questa procedura è molto efficace nell’abbassare la pressione oculare e i risultati tendono a essere stabili nel tempo. Occasionalmente, l’intervento chirurgico può causare visione offuscata, sanguinamento, disagio e bassa pressione oculare. Per questo motivo, la procedura non viene proposta a meno che l’occhio non sia a rischio di grave perdita della vista a causa del glaucoma.

Recupero e Supporto

Dopo l’intervento chirurgico per il glaucoma, l’occhio viene solitamente chiuso con nastro adesivo e su di esso viene posizionato uno scudo rigido. Indossi una medicazione sull’occhio la prima notte dopo l’intervento chirurgico e la protezione per gli occhi prima di coricarti per le quattro settimane successive per consentire una corretta guarigione.

Per una settimana dopo l’intervento, si consiglia di tenere l’acqua fuori dagli occhi ed evitare qualsiasi attività che lo affatica, come leggere, piegarsi o sollevare oggetti pesanti. Se i tuoi occhi si sentono irritati o doloranti dopo la procedura, il medico può prescrivere farmaci per farti sentire più a tuo agio.

Per diverse settimane, il medico potrebbe volerti mettere delle gocce negli occhi per prevenire infezioni e infiammazioni. Queste gocce sono diverse da quelle che potresti aver usato prima dell’intervento chirurgico. Il medico può richiedere un follow-up entro pochi giorni dall’intervento chirurgico per controllare la pressione oculare e cercare eventuali segni di infezione o infiammazione.

Se indossi lenti a contatto o occhiali, ti potrebbe essere consigliato di prenderne di nuovi, perché qualsiasi intervento chirurgico che abbassa la pressione oculare può influenzare la forma dell’occhio e, insieme ad essa, la prescrizione.

Poiché non esiste una cura per il glaucoma, la gestione della malattia è qualcosa che devi fare per tutta la vita. Se ti è stato diagnosticato un glaucoma, è importante sottoporsi a regolari visite di controllo con l’equipe di Dr. Dario Severino in modo che le tue condizioni possano essere monitorate per eventuali cambiamenti. Se gestita correttamente, la maggior parte delle persone non perde mai la vista a causa della malattia.

Riabilitazione visiva

A volte, anche con un trattamento aggressivo, il glaucoma può causare un certo grado di perdita irreversibile della vista. Se questo è il caso, è naturale sentirsi frustrati o nervosi per la vita quotidiana con una vista compromessa. Da Dr. Dario Severino, l’equipe può consigliarti strategie per assisterti nelle tue attività quotidiane, come leggere, scrivere, cucinare, fare shopping e muoverti in sicurezza nella tua comunità e a casa.

Per le persone che hanno una perdita della vista a causa del glaucoma, l’equipe di Dr. Dario Severino, specializzata nella riabilitazione visiva, può aiutarti a ottenere e imparare a utilizzare la tecnologia adattiva per ipovedenti. Ciò potrebbe includere lettori di schermo che identificano e interpretano il materiale su uno schermo digitale e lo convertono da testo a voce; tastiere a pulsanti grandi per una digitazione più semplice; e software di ingrandimento che assiste con la lettura quando il testo è oltre la portata della propria visione da vicino su computer e dispositivi elettronici.

Altri dispositivi adattivi includono lenti di ingrandimento che puoi tenere in mano o indossare in testa. Possono ingrandire le immagini dal televisore, ad esempio, o persino migliorare la tua vista durante un evento sportivo.

I dispositivi telescopici indossati sopra gli occhiali possono aiutare a ingrandire gli oggetti di fronte a te. Occhiali speciali dotati di prismi possono aiutarti con la tua visione periferica e aiutarti a evitare gli ostacoli, portando l’area del tuo mondo visivo che potrebbe mancare nella tua visione rimanente.

L’equipe di Dr. Dario Severino si impegna ad aiutarti a preservare la vista per tutta la vita. Il nostro team può rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere dopo il trattamento, le procedure o l’intervento chirurgico e fornire le cure di follow-up di cui hai bisogno mentre riprendi le tue attività quotidiane.

wgas@libero.it
Balestri Anna

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?