Skip to main content

Dalle cellule staminali la prima retina artificiale. Frutto del lavoro dell’Università americana John Hopkins, si tratta di un prototipo del tessuto che reagisce completamente alla luce. Una retina in miniatura con tanto di fotorecettori dunque. Partendo da cellule staminali indotte (Ips), ossia cellule adulte riportate a stadi precedenti, si è osservata la formazione del tessuto in vitro a un ritmo analogo a quello naturale. Una scoperta che offre nuove opportunità nel trattamento di gravi patologie legate al malfunzionamento della retina e che dà spessore al primo esperimento di questo tipo condotto da ricercatori giapponesi nel 2011. I risultati sono stati pubblicati nella rivista Nature Communications.Eye

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?