Skip to main content

Oculoplastica

La chirurgia oculoplastica si presenta in molte forme diverse ed è per più condizioni diverse. Le procedure oculoplastiche più comuni includono il ripristino e la riparazione di:

Entropion

Si correggono le palpebre che si piegano verso l’interno.

Ectropion

Si correggono le palpebre che si rivolgono verso l’esterno.

Ptosi

Si corregge la caduta della palpebra superiore o inferiore.

Dacriocistorinostomia esterna

Si ripristina il flusso delle lacrime.

La maggior parte degli interventi chirurgici oculoplastici può essere eseguita in regime ambulatoriale, il che significa che torni a casa lo stesso giorno e il recupero è abbastanza rapido.

Ulteriori procedure includono:

Cisti di inclusione epidermica

Si rimuove una cisti di pelle liscia e opaca a crescita lenta piena di liquido sieroso chiaro.

Calazio

Si rimuove o si tratta una ghiandola infiammatoria/ostruita nella palpebra.

Milia

Si trattano protuberanze che rappresentano ghiandole sudoripare eccrine ostruite.

Nevo

Si rimuovono grumi di melanociti nel derma e nell’epidermide che possono presentarsi come papule elevate, solitamente pigmentate.

Carcinoma a cellule basali

Si cura una lesione cerosa elevata con bordi lisci arrotolati, molto probabilmente sulla palpebra inferiore.

Carcinoma a cellule squamose

Si cura una lesione ulcerata indolore, tipicamente sulla palpebra inferiore.

Granuloma piogenico

Comunemente osservato in aree di precedente intervento chirurgico; si tiene sotto controllo una risposta di guarigione eccessivamente esuberante, né formante pus né granulomatosa.

Cisti dermoide

Tipicamente osservata nei pazienti più giovani; si esporta un tumore costituito da cellule regolari in posizione irregolare. Può contenere cheratina, capelli, ghiandole sudoripare, ecc.

Ghiandola lacrimale Prolasso

Si cura la fenomenologia di un aspetto granulare biancastro che può interessare entrambi gli occhi.

Dermatolipma

Si esporta un tumore locale incapsulato delle cellule adipose benigne. Di aspetto giallo e colpisce entrambi gli occhi.

Dacriocistite

Si cura una infezione del sacco lacrimale, comunemente dovuta a batteri gram plus.

Xantelasma

Si trattano i depositi di lipidi/colseterolo presenti nella pelle, tipicamente sulla palpebra superiore.

Lars Kruse
lekziano@gmail.com
Emilia-Romagna
+254713000909
Buongiorno – al momento sono in Africa, ma sono tutt’ora residente in prov. di Piacenza. Dovrei operare la cataratta ad entrambi occhi, e la cosa diventa un po’ complicata stando qui. Dovrei quindi programmare un viaggio in Italia e cercare di fare gli interventi nel più breve tempo possibile. Cosa mi consigliate?
Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

wgas@libero.it
Balestri Anna

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?