Skip to main content

Schermata 2015-10-25 alle 13.03.27

Il rischio di cecità’ da degenerazione maculare correlata all’ eta’ è, secondo uno studio americano, ridotto dall’assunzione di carotenoidi
Un gruppo cento mila persone sopra i 50 anni sono state seguite per 26 anni ed è stato dimostrato che il rischio di maculopatia si riduce del 40 per cento se sono presenti i giusti livelli di luteina/zeaxantina.
La conclusione dello studio ci dice infine di abolire il fumo, assumere adeguata vitamina C ed E , carotenoidi. Questi ultimi sono presenti nelle patate dolci, carote, lattuga romana, zucca, melone cantalupo, peperoni rossi,albicocche essiccate,piselli, broccoli.
La maculopatia puo’ essere diagnosticata con OCT (Tomografia Ottica Computerizzata).

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?